Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Bellezza in Carnia: Nicole regina della tappa Miss Mondo 2025
    45 minuti fa
    Albignasego, entro il 2025 apre il nuovo Teatro Auditorium nel Parco della Costituzione
    5 ore fa
    Campionati Italiani Assoluti di Atletica a Caorle: biglietti disponibili
    6 ore fa
    million day estrazione oggi
    Million Day di stasera 6 luglio: a che ora l’estrazione e dove vedere i numeri vincenti
    6 ore fa
    Lotta all’astensionismo elettorale, l’Università di Udine sale sul podio allo Spot School Award
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lo avresti mai detto? Ecco chi ha ripulito la zona più degradata di Padova
    2 ore fa
    Soave Impressioni d’Arte: dal Novecento veronese a Omar Galliani nel borgo medievale
    7 ore fa
    Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle
    1 giorno fa
    A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini
    1 giorno fa
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    7 ore fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    2 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    2 giorni fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    2 giorni fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTrentinoTRENTO

Commemorazione in Val di Ledro, 300 finanzieri ricordati a 109 anni dal sacrificio

La Guardia di Finanza onora i suoi caduti nella Grande Guerra.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2025 16:44
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

LEDRO (TRENTO) – Una solenne cerimonia commemorativa si è svolta questa mattina, 28 maggio, nella frazione di Biacesa, nel cuore del Comune di Ledro, in provincia di Trento, per celebrare il 109° anniversario del sacrificio di ben 300 giovani militari della Guardia di Finanza, caduti durante le operazioni belliche della Prima Guerra Mondiale. Un momento carico di significato, intriso di storia e profondo rispetto per chi ha dato tutto per l’Italia.

Indice dei contenuti
Un passato che parla ancora oggiMemoria e identità collettiva

L’evento ha visto la partecipazione di importanti autorità civili e militari: il Generale di Brigata Gavino Putzu, Comandante Regionale Trentino Alto Adige della Guardia di Finanza, il Dott. Massimo Di Donato, Vicario del Commissario del Governo, e il Sindaco di Ledro Claudio Oliari, insieme a rappresentanti delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e di numerose Associazioni combattentistiche e d’arma attive nel territorio dell’Alto Garda e Ledro.

Un segno tangibile di quanto il ricordo dei caduti continui a vivere nella coscienza collettiva di una comunità che non dimentica.

Ad image

Un passato che parla ancora oggi

Durante il Primo Conflitto Mondiale, la Guardia di Finanza mobilitò 18 battaglioni e 4 compagnie autonome. Il 3° Battaglione, in particolare, composto dall’8^, 9^ e 10^ Compagnia, operò sotto la Brigata di Fanteria “Sicilia” del III Corpo d’Armata italiano. In questa cornice, tra il 1915 e il 1916, si svolsero decisive azioni militari nella Val di Ledro, come l’occupazione di Biacesa, la conquista di S. Giovanni e l’assalto alle trincee del Monte Sperone.

La Val di Ledro, con i suoi paesaggi impervi e il silenzio austero delle montagne, divenne teatro di durissimi scontri. I finanzieri si distinsero per determinazione, disciplina e spirito di abnegazione, affrontando condizioni estreme senza mai sottrarsi alla missione affidata loro: difendere il territorio e affermare i valori della Nazione.

Ad image

Memoria e identità collettiva

Ogni anno, in questo suggestivo angolo del Trentino, si tiene una cerimonia solenne organizzata con il prezioso supporto del Comune di Ledro e della sezione locale dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.), per rendere omaggio a quei 300 giovani che hanno sacrificato la propria esistenza. Una celebrazione che sottolinea il valore storico, umano e civile del loro gesto.

Alla commemorazione hanno preso parte anche le rappresentanze delle Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari, nonché una folta delegazione di finanzieri in servizio e in congedo.

La giornata si è aperta con la Santa Messa nella Chiesa parrocchiale di Biacesa, un momento di raccoglimento che ha coinvolto l’intera comunità. Successivamente si è svolta la cerimonia dell’alzabandiera, seguita dalla deposizione di una corona di alloro presso la lapide commemorativa, simbolo tangibile di memoria e rispetto.

TAGcommemorazione BiacesaGuardia di Finanzamilitari cadutiPrima Guerra MondialeVal di Ledro
Precedente articolo Francesca Gino contro Harvard, accusata di dati falsificati: richiesto indennizzo di 25 milioni di dollari
Prossimo articolo Aggressione in carcere, tre agenti feriti da una detenuta: prognosi di 20 giorni per uno di loro

La cronaca a Nord Est

Raffiche a oltre 100 km/h e allagamenti: il maltempo in Friuli. Gli aggiornamenti dalla Protezione Civile
38 minuti fa
Maltempo in provincia di Treviso: allagamenti e danni. Esonda il Meschio a Vittorio Veneto
1 ora fa
storico Garage Venezia, lungo la Statale Pontebbana
Incendio al Garage Venezia, Lamborghini in fiamme: fumo nero visibile da chilometri
1 ora fa
Violenta grandinata sul Coneglianese e nel territorio di San Vendemiano: «chicchi grandi come noci»
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Bellezza in Carnia: Nicole regina della tappa Miss Mondo 2025

45 minuti fa

Lo avresti mai detto? Ecco chi ha ripulito la zona più degradata di Padova

2 ore fa

Rischia di annegare nel Piave, 31enne salvato dai bagnanti ed elitrasportato in ospedale

4 ore fa
Le Frecce Tricolori incantano il litorale di Lignano

I volteggi delle Frecce Tricolori incantano la spiaggia di Lignano: successo per l’Air Show | FOTO

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?